Saluti a tutti amici di Nerd House! Sono Luke ed eccomi di nuovo qui, per parlare degli ultimi tre episodi di The Legend of Vox Machina! Questo metodo di uscita di ben tre episodi alla settimana è ottimo data la breve durata di ogni puntata… però è anche triste se ci si ferma a pensare che finirà tutto più in fretta.

Tornando seri, ci ricordiamo tutti come era finito l’ultimo episodio? Vex colpita in pieno da un onda di energia necromantica che la uccide istantaneamente! Sono andato a vedermi lo stesso momento, quando accadde in sessione nella prima campagna di Critical Role e sono contento di sapere che anche tutto il loro party ci è rimasto male come me per l’accaduto. La giocatrice di Vex aveva tirato un 1 per evitare l’onda di energia e quindi … sì, non c’era molto altro da aspettarsi. 

Vox Machina

In ogni caso, un atto così terribile è stato prontamente cancellato dal fratello Vax, che ha accettato di legare la sua vita a quella della Matrona dei Corvi per salvare quella della sorella. Il profondissimo rapporto tra i due fratelli è sempre più commovente e come tante altre cose della serie mi sta facendo venire sempre più voglia di recuperare tutte le campagne di Critical Role per arrivare a conoscere tutto! La prontezza di Vax nell’accettare un fardello simile, ha sicuramente avuto dei risvolti positivi, eppure il nostro primo campione ancora non sa cosa voglia dire esattamente brandire una delle Vestigia
Il primo episodio consiste principalmente di Vax che fa vedere al mondo le sue nuove straordinarie abilità, mentre nasconde le giustificate preoccupazioni che nutre per questo potere. 


Vox Machina

Nel secondo episodio, le attenzioni si spostano nuovamente di personaggio e stavolta prendiamo in considerazione un po’ la druida del party, Keyleth. Sulla strada per la seconda Vestigia, i Vox Machina assistono ad un altro disastro causato dalla Conclave Cromatica. Il villaggio di Pyrah, casa degli Ashari del fuoco, era il luogo custode di una faglia dimensionale che dava sul piano delle fiamme, dove era rinchiuso Thordak, il drago rosso a capo della Conclave. Evadendo dalla prigione in cui era stato imprigionato, Thordak ha aperto questa faglia esponendo il villaggio agli orrori in esso contenuti. I Vox Machina, per desiderio di Keyleth aiutano il villaggio a chiudere il portale. Grazie a questo, Keyleth supera finalmente la sua prova del fuoco, diventando maestra anche dell’elemento del fuoco (un altro bel power up per il party).


Vox Machina

Ora, arriviamo all’episodio che tra i 3, mi è piaciuto di più in assoluto! Finalmente giunti sul luogo della seconda Vestigia, Rimecleft, i Vox Machina, vengono accolti dal compagno della sfinge Osysa, Kamaljiori. Quest’ultimo propone al gruppo di scegliere la sfida con cui provare il proprio valore e di essere degni del potere che rincorrono. Tra tutte le cose scelgono proprio di procurare una ferita alla sfinge (esattamente quella che io non avrei scelto). I tentativi violenti di tutto il gruppo sono assolutamente vani e inutili. Ma Scanlan intuisce il metodo corretto per ferire Kamaljiori: intona una canzone che parla dell’amore tra lui e Osysa, facendo leva sui sentimenti della sfinge che da moltissimo tempo non vede la compagna.


Vox Machina

La prova è superata e la Vestigia recuperata. È una spada e in mano al suo campione Scanlan, essa mostra la via per il resto delle armi dei campioni. Ma il successo viene vanificato dall’arrivo di Umbrasyl che dopo un cruento combattimento, uccide KamalJiori e ruba la Vestigia. Grazie a Keyleth, i Vox Machina riescono a fuggire attraverso un incantesimo di teletrasporto, ma questo viene rovinato dall’attacco di Umbrasyl, trasportando Keyleth, Vex, Percy e Vax sul piano dove si trova un’altra Vestigia, mentre Grog, Scanlan e Pyke vengono trasportati nessuno sa dove.


Vox Machina

Così terminano questi tre nuovi episodi e sono ormai convinto che questa seconda stagione sia anche più bella della prima. Le risate sono sempre assicurate in ogni singolo episodio, ma sono solo un ilare intermezzo ai veri fatti della serie. The Legend of Vox Machina si è riempita di epicità, azione e sentimento. Nella prima stagione l’approccio ai personaggi era abbastanza semplice poiché dopo la presentazione iniziale, non c’è stata nessuna grossa evoluzione a parte che per Pyke e Percy. Mentre con questi nuovi episodi, è chiaro il viaggio che ognuno dei membri del gruppo sta intraprendendo e sotto molti aspetti: personale prima di tutto, con Grog che deve ancora scoprire da dove arriva la sua forza, i fratelli Vex e Vax che esplorano il loro rapporto, Keyleth che finalmente sblocca il suo vero potenziale ecc.; ma anche una progressione delle loro abilità, che i fan di GDR riconosceranno come veri e propri livelli in più del personaggio.

I combattimenti sono più spettacolari e carichi di novità di ogni genere: accessori magici, armi, incantesimi, creature. Una vera e propria apertura verso l’immenso mondo di Dungeons & Dragons. I nemici che i Vox Machina si sono trovati ad affrontare sono davvero formidabili e il percorso che porterà i nostri eroi verso la vittoria, sarà una impervia scalata verso nuovi “livelli” di forza. Non vedo assolutamente l’ora di continuare questo viaggio con loro!

Voi invece cosa ne pensate di queste nuove puntate? Vi stanno facendo impazzire come a me?

Appuntamento alla prossima settimana, sempre di lunedì con gli episodi 7,8 e 9!
Sul sito è disponibile la prima parte di questa recensione di Vox Machina, mentre se invece volete svagarvi con consigli fumettistici su Instagram abbiamo esattamente quello che fa per voi!

Un saluto a tutti!

Many Nerds, One House!