Saluti a tutti amici di Nerd House dal vostro Luke!
Oggi sono qui per raccontarvi la mia esperienza con un film particolare: parlo di A Quiet Place.
Lo scorso lunedì siamo tornati al cinema per affrontare la maratona del film con il primo capitolo ed il secondo appena uscito. Posso dirvi che sono stato davvero felice di aver avuto di nuovo la possibilità di vederlo in sala. Quando uscì, stranamente non mi interessai al titolo e quini mi persi l’uscita al cinema e lo recuperai a casa. Beh, prima conclusione dopo averlo visto in entrambi i modi? A Quiet Place è un film da vedere al cinema! L’avevo pensato anche quando lo guardai a casa per la prima volta e adesso ne ho avuto la certezza.
Non stiamo a discutere del fatto che tutti i film andrebbero visti al cinema perché mi trovereste d’accordo. Però diciamocelo, alcuni film fanno più effetto al cinema ed altri possono essere visti a casa senza rovinare l’esperienza di visione.

Parlando di questo film in particolare, per chi non lo conosce, sto scrivendo di un film horror con temi fantascientifici e post-apocalittici con l’aggiunta di dramma e suspense. Ma la perla che lo rende unico risiede in una componente della trama che costringe tutti i personaggi a mantenere un rigoroso silenzio per quasi tutto il film.
ALLARME SPOILER! Se non avete ancora visto i film, non leggete oltre!
Il motivo di questa imposizione sono delle creature aliene letali, ultra sensibili a qualsiasi suono che si fiondano con dirigono molto velocemente verso qualunque sia la fonte del suono, per terminarla in un istante.
Questa piccola premessa del film rende il tutto davvero unico e l’esperienza di vederlo al cinema l’ho trovata molto coinvolgente. Il fatto che i personaggi siano costretti a parlare con la lingua dei segni, che ogni loro movimento sia calcolato e non possano fare niente di quello che nella vita di tutti i giorni si da per scontato, mi ha trasmesso una sensazione d’ansia particolare. Ero così tanto preso dal film che mi sono immedesimato nei loro comportamenti. Ero immobile sulla sedia, neanche un fiato. I movimenti per accomodarmi sulla poltrona erano lenti e quasi impercettibili (o così mi sembravano 😂). Occhi fissi sullo schermo per non perdere neanche un secondo, per controllare che i personaggi non facessero passi falsi e si facessero scoprire. Frugando nel secchio di popcorn sembrava che stessi sbattendo un barattolo di chiodi mentre invece mangiandoli sembrava di far scoppiare dei petardi. In alcuni momenti mi sono pure immaginato John Krasinski che fissasse dritto in camera e mi intimasse con un gesto di fare silenzio, tipo così ⬇

E sapete qual è stata una delle cose più belle? Che questo coinvolgimento lo sentiva ogni singola persona in sala. Non ho sentito una mosca volare per tutta la durata del film! Nessuna suoneria, neanche una parola detta sottovoce. L’immedesimazione era totale e collettiva. È anche grazie a questo che ognuno di noi in sala ha potuto immergersi profondamente in questa storia, che ovviamente non è solo ansia e jump scares (ovviamente ci sono, è un film horror). In A Quiet Place c’è la storia di una famiglia, di amore e perseveranza. Ci sono molti momenti drammatici e molti sentimentali. Il tema dell’unione famigliare e della forza che i genitori dimostrano quando si tratta di proteggere i propri figli permea tutta la pellicola e gli incredibili attori protagonisti ragalano delle emozioni forti senza emettere alcun suono.
Se posso consigliarvi un film da andare a vedere al cinema è di sicuro questo!
Non solo per il coinvolgimento personale ma anche (e qui parte la critica) per godervi un film in cui quasi sicuramente non dovrete arrabbiarvi a morte con i maleducati di turno che non riescono a tappare la bocca e spegnere il cellulare per due ore consecutive! Scusate lo sfogo 😂
Comunque, purtroppo la maratona organizzata da The Space Cinema è ormai terminata, però potete andare a vedere il secondo capitolo, che mantiene intatte tutte queste dinamiche aggiungendo un po’ più di azione e quello che può essere un gran bel finale per la saga.
Se invece gli Horror non fanno per voi, abbiamo un ottimo consiglio di visione proprio qui, dal vostro grande GiulioDuplo!
Per oggi Luke chiude e mi raccomando, allenatevi ad essere silenziosi come ninja per non farvi trovare impreparati se questi mostri dovessero mai arrivare sulla terra 😂
Un saluto ed un abbraccio a tutti i nostri amici!
Many Nerds, One House!