Il 15 settembre 2024, dalle ore 11:00, le strade di Torino saranno invase da Imperiali e Ribelli di Star Wars in occasione della mostra “MOVIE ICONS. Oggetti dai set di Hollywood” ospitata al Museo Nazionale del Cinema. Questo evento offrirà ai fan e al pubblico un’esperienza indimenticabile, con la partecipazione di figuranti che sfileranno per il centro città al suono della celebre Marcia Imperiale, rendendo omaggio alla saga creata da George Lucas.

La “Star Wars Experience”
Organizzata dal Museo Nazionale del Cinema, la “Star Wars Experience” vedrà la partecipazione di due gruppi ufficiali LucasFilm, la 501st Italica Garrison e la Rebel Legion Italian Base, che metteranno in scena uno spettacolo imperdibile. I figuranti, vestiti con accuratissime riproduzioni dei costumi originali, rappresenteranno i personaggi più iconici della saga, da Darth Vader agli Stormtrooper, dai piloti dell’Alleanza Ribelle ai cavalieri Jedi. Saranno presenti anche cloni e altre figure memorabili, offrendo un’esperienza che trasporterà i visitatori in una “galassia lontana, lontana”.
Dopo la sfilata, l’evento continuerà all’interno del Museo Nazionale del Cinema, dove gli appassionati potranno scattare foto, selfie e discutere con i membri dei due gruppi per tutto il pomeriggio. Per i fan che si presenteranno vestiti a tema, sarà disponibile un biglietto d’ingresso ridotto.

Gli oggetti di Star Wars in mostra
All’interno della mostra “MOVIE ICONS. Oggetti dai set di Hollywood”, sono esposti alcuni oggetti iconici della saga Star Wars, tra cui il casco di uno Stormtrooper, una ciocca del peloso Chewbecca, e la leggendaria spada laser di Luke Skywalker. Questi oggetti sono solo una parte dell’eccezionale collezione di memorabilia cinematografica in esposizione fino al 13 gennaio 2025.

Una mostra dedicata alle icone di Hollywood
“Movie Icons” non si limita a celebrare Star Wars. La mostra presenta oltre 120 oggetti originali provenienti dai set di famosi film hollywoodiani. Tra i pezzi esposti si trovano i guantoni di Rocky Balboa, il giubbotto di salvataggio di Titanic e il proiettile utilizzato in Matrix. Il percorso espositivo, curato da Domenico De Gaetano, direttore del Museo Nazionale del Cinema, e da Luca Cableri, direttore della galleria Theatrum Mundi, offre uno sguardo unico sull’immaginario cinematografico degli ultimi 40 anni.
I visitatori avranno l’opportunità di esplorare una vasta gamma di generi cinematografici, dal cinema d’azione alla fantascienza, fino al dramma, attraverso oggetti che raccontano la storia e il dietro le quinte di grandi produzioni. L’esposizione mette in evidenza l’evoluzione del cinema verso il digitale e l’importanza di preservare gli oggetti di scena come testimoni tangibili di quest’arte.

I protagonisti dell’evento: la 501st Italica Garrison e la Rebel Legion Italian Base
La 501st Italica Garrison e la Rebel Legion Italian Base, capitoli italiani delle rispettive legioni internazionali, sono formati da membri appassionati che indossano riproduzioni fedeli dei costumi di Star Wars. Con oltre 400 membri in Italia, questi gruppi contribuiscono a mantenere viva la magia della saga partecipando a eventi in tutto il mondo. La 501st Legion è dedicata ai personaggi dell’Impero Galattico, mentre la Rebel Legion rappresenta gli eroi della Resistenza.

Per maggiori informazioni sull’evento e sulla mostra, è possibile visitare il sito ufficiale del Museo Nazionale del Cinema: www.museocinema.it.
Non perdete l’occasione di immergervi nell’universo di Star Wars e di esplorare i tesori del cinema mondiale!
PS. Noi saremo presenti all’inaugurazione, quindi vieni a trovarci sui nostri social per vedere un’anteprima di cosa potrai vedere e alcuni contenuti esclusivi!
Many Nerds, One House!