Bentrovati oggi sono qui per raccontarvi la mia esperienza al Coconino Fest.
Ma partiamo con ordine.

Cos’è il Coconino Fest? È una manifestazione artistica in attività da 3 edizioni e si svolge nella meravigliosa città di Ravenna. Grazie alla collaborazione tra il “MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna” e la casa editrice Coconino c’era la possibilità di vivere un’esperienza di cultura fumettistica e di espressionismo artistico.

Ma come era strutturata la manifestazione?

Essa si è svolta durante i giorni del 21/22/23 giugno in cui era possibile vivere a 360° l’arte della libertà.

Coconino Fest - Furuya - Fabio Sbaraglia - Roberto Cantagalli - Alessio Trabacchini - Valentine Cuny-Le Callet

Grazie alla collaborazione precedentemente citata, all’interno del museo è stato possibile osservare e analizzare il talento di molteplici artisti di varie epoche storiche, ma grazie alla casa editrice Coconino, fino al 28 luglio, è stato possibile visitare una sezione del museo dedicata a vari fumettisti.

Dal mio racconto si può ben intuire che il cuore pulsante di questa manifestazione era il museo, ma grazie all’incredibile organizzazione dei vari addetti nella Coconino, abbiamo avuto anche un fittissimo programma di spettacoli, eventi musicali e incontri. Infatti, era possibile incontrare autori dal calibro di Furuya, Ilaria Bonaccorsi, Roberto Cantagalli, Fabio Sbaraglia, Alessio Trabacchini e infine Valentine Cuny-Le Callet.

Va inoltre specificato che il festival approdava anche nella Biblioteca Classense con un’ottava esposizione, dove possibile assistere a varie presentazioni fatte dagli autori presenti nella manifestazione. Infine, vi era la tappa sulla spiaggia dell’Hana Bi di Marina di Ravenna, dove ho potuto vivere un finale di serata all’insegna del divertimento, della musica e dell’arte.

Coconino Fest - Furuya - Fabio Sbaraglia - Roberto Cantagalli - Alessio Trabacchini - Valentine Cuny-Le Callet

Esiste solo un termine per descrivere tutto quello che ho percepito e vissuto in quella giornata ossia: Freedom.
Nonostante abbia fatto un solo giorno, grazie alla partecipazione di moltissimi miei “colleghi Nerd”, che reputo amici, ho potuto vivere una libertà assoluta.

Perciò vi consiglio di prepararvi per una vostra partecipazione alla prossima edizione di questa stratosferica manifestazione.

Un saluto dal vostro Ash!

Many Nerds, One House!