Saluti a tutti amici Nerd! Ecco il vostro Luke, qui oggi per parlarvi un po’ dell’ultimo film di casa DC: Black Adam.

Premettiamo una cosa importante: non sono un grande fan dei prodotti DC, ma solo perché non li seguo. Infatti, per quanto riguarda i film me li guardo sempre tutti volentieri. Quindi ogni possibile commento negativo non è frutto delle solite stupide faide tra Marvel e DC.

Allerta spoiler da adesso in avanti, siete avvertiti!

Black Adam

Detto questo diamoci dentro con la rencensione, partendo dalla cosa più importante: mi è piaciuto? Nel complesso devo dire di sì, anche se Black Adam mantiene alcuni dei difetti che secondo me affliggono tanti dei film DC.

Conoscendo a grandi linee la storia del personaggio dei fumetti, sapevo cosa aspettarmi da Black Adam e non sono affatto deluso. Black Adam è un antieroe con i controfiocchi, praticamente un Villain. È violento, spietato, inclemente e non si fa alcun problema a uccidere CHIUNQUE gli si pari davanti. La sua storia però ha del dramma, che devia la sua figura di campione oscuro dalla via della vendetta pura. Infatti, Black Adam è distrutto e corrotto dal dolore. La perdita della famiglia è abbastanza per la creazione di molti Villain.

Black Adam

Chiariamoci, la costruzione del personaggio non brilla per originalità, però non possiamo neanche dire che sia piatto e anonimo. Dwayne “The Rock” Johnson, grazie ai molti film che sta accumulando nella sua carriera, sta piano piano migliorando come attore e il limite delle sue 3 espressioni facciali in totale, è praticamente diventato un marchio di fabbrica del colossale ex-wrestler. Quindi nel complesso The Rock si comporta bene nel ruolo e rende anche nelle parti più drammatiche.
Il resto del cast non è da meno, con un sempre eccellente Pierce Brosnan che grazie alla CGI sfoggia dei pettorali davvero niente male per un settantenne. 

Citando la CGI, questa è proprio uno dei punti a favore del film. Essendo davvero ricco di azione, scazzottate, esplosioni e magia, la CGI è quasi onnipresente e direi sempre di ottimo livello. Male forse, solo un po’, per il modello di Dr Fate e Atom Smasher in alcune occasioni. 

Black Adam

La storia è lineare e scorrevole, soprattutto per il fatto che le sequenze d’azione sono davvero tante e quindi i momenti di relax per lo spettatore sono pochi e quasi mai noiosi. Questo però vuole anche dire che il ritmo è troppo serrato. A parte l’incipit iniziale e la formazione della squadra per dare la caccia a Black Adam, le scene di dialogo o spiegazione sono poche e insufficienti. Questo è uno dei problemi di molti film DC. In Black Adam vengono date per scontate alcune cose e viene ritagliato molto poco spazio per personaggi che per l’universo DC dovrebbero avere una loro importanza. Dr Fate e HawkMan per esempio. I due sono catapultati nel film quasi senza presentazioni, come leader di un’importante associazione di eroi. E uno di loro nasce e muore in questo film.
Entrambi penso meritassero un po’ più di attenzione nell’inclusione nell’universo DC, come anche la Justice Society. Questo è secondo me uno dei grossi problemi di questo film. Black Adam fa parte di quei prodotti DC che nasce praticamente da solo e non sembra porre attenzione al mondo che è stato formato in precedenza attraverso altri film. Non è neanche molto ben chiaro dove si colloca ed escludendo la scena post credits (che mi ha gasato tantissimo) ignora qualsiasi altro personaggio DC già esistente. 

Black Adam

A parte questo il resto dei personaggi presenti in Black Adam sono abbastanza interessanti. Dr Fate che dicono avere quasi i poteri di un dio, ha il suo bel da fare per tutto il film anche se in alcune scene fa il panchinaro. Ma questo vale per molti altri film di supereroi: “dov’era in quel momento?”, “Perché non è intervenuto?” ecc.
Perché il regista non voleva ed è giusto così.

HawkMan invece per me è stato un misto di ammirazione e antipatia. A pelle, come primo impatto non mi è piaciuto, eppure nelle sue azioni e nelle parole rappresentava eccellentemente quello che io considero un eroe. Sarà stata l’aria incazzata che ha avuto per tutto il film, magari. Cyclon e Atom Smasher invece, sono i grandi numeri due del film. Buttati in partita senza troppe cerimonie, dove poi non riescono ad essere utili davvero. Le loro interazioni da possibili innamoratini potrebbero anche essere interessanti se non nascessero dal nulla e non fossero destinate al nulla.

Black Adam

Il finale è un po’ scontato anche se mi sono goduto fino in fondo ogni cazzottone che The Rock ha dato al Villain. Villain che tra l’altro (anche lui) ha dovuto ritagliarsi un po’ di spazio in poco tempo. Perché si vede obiettivamente poco e ci viene spiegato poco dei suoi desideri e obiettivi, a parte quelli classici da cattivone ignorantone.

Tirando le somme, Black Adam non è perfetto ma è già molto meglio di tanti altri film DC e anche tanti altri della Marvel (coff coff, Thor coff). Perfettamente godibile e splendido se siete appassionati di grandi e grossi combattimenti (come me). Segna un punto di svolta per l’universo DC? Non saprei, ma mi sbilancio su un forse. Soprattutto per la scena post credits in cui viene tirato di nuovo in mezzo il mio Nerd preferito, Henry Cavill/Superman. 

Black Adam

Questo è sicuramente il segno che Black Adam non sarà né una storia spin off, né finirà nel dimenticatoio. Ancora però non sappiamo quale sarà il suo destino. Magari comparirà in un Superman v Black Adam… scontato sì, ma vi immaginate che botte si darebbero???

Voi invece avete visto Black Adam? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!

E non perdetevi l’articolo di domani sull’undicesima puntata di Andor, sempre sul sito, e il nostro super post sul primo evento targato Nerd House!

Alla prossima Nerd!

Many Nerds, One House!