Buongiorno amici di Nerd House!

Oggi il vostro amichevole GiulioDuplo di quartiere vi porta in giro per il tempo e per l’anatomia umana.
Oggi parleremo del volume edito dalla Bao Publishing intitolato: “La fabbrica dei corpi“.

Non è una storia per persone deboli di cuore e di stomaco, perché se andiamo a “studiare” un po’ di anatomia umana sicuramente è meglio farlo lontano dai pasti e in un momento di tranquillità.
Il volume da molte nozioni sia storiche che scientifiche reali, quindi è una sorta di piccolo manuale storico-scientifico sulle protesi e le amputazioni!

Esatto, avete letto benissimo.

L’argomento principale del volume sono le protesi e le amputazioni.

PS. Essendo un consiglio di lettura NON CI SARANNO SPOILER!

La fabbrica dei corpi - Bao Publishing - Héloïse Chochois - Ambroise Paré - Viaggio dantesco - Dante - Protesi - Amputazione - Amputazioni - Medicina - Consiglio di lettura

La trama

Il nostro protagonista insieme al suo Virgilio (Ambroise Paré – se volete sapere chi è vi lascio il wikipedia QUI) affrontare questo viaggio dantesco nella storia dell’evoluzione delle protesi e dei metodi di amputazioni.

Ma perché il nostro protagonista ha bisogno di questo viaggio? Semplice, dopo un incidente (non vi dico di che tipo così vi viene voglia di scoprirlo) ha perso un arto (non vi dico manco quale così siete ancora più curiosi – sono perfido).
L’accettazione di questa sua nuova vita non sarà facile, ed ecco il perché Paré decide di portarlo in questo viaggio nel tempo e nella scienza sulle amputazioni e le protesi.

La trama è molto semplice da seguire e non lascia buchi. Quasi impossibile perdersi e non capire a che punto della storia siamo arrivati (sicuramente i riferimenti storici ci aiutano nel capire rapidamente dove siamo).
I primi capitoli sono quelli più scientifici e anche quelli più “pesanti” da leggere, il perché è facilmente intuibile.
Superati questi primi capitoli, con più o meno difficoltà (dipende dal vostro stomaco d’acciaio e dalle vostre esperienze di vita), il resto del volume viaggia più tranquillo, ma non rilassatevi siamo solo nell’occhio della tempesta!
Questo perché nella parte finale non sarà più il vostro stomaco la parte messa sotto sopra ma il vostro cervello!

La fabbrica dei corpi - Bao Publishing - Héloïse Chochois - Ambroise Paré - Viaggio dantesco - Dante - Protesi - Amputazione - Amputazioni - Medicina - Consiglio di lettura

La fabbrica dei corpi – Conclusione

Sono quasi sicuro che questo volume entri nella mia top 3 letture più belle dell’anno, non per la storia fantastica o i disegni (che comunque sono stati di mio gradimento), ma per il bellissimo viaggio che Héloïse Chochois, l’autrice dell’opera, è riuscita a farmi fare.
In poche pagine ha toccato alcuni punti che mi hanno fatto ragionare molto e hanno arricchito la mia cultura, questo perché, come ho già detto in precedenza, è davvero un piccolo manuale storico-scientifico.

Non posso dire che sarebbe da studiare a scuola, ma lo consiglierei a chiunque volesse intraprendere una professione legata alla medicina o alla scienza che la circonda (ovviamente anche chi già fa questo mestiere di lavoro è compreso, e magari apprezzerebbe ancora di più l’opera di persone “ignoranti” in materia come me).

Quindi concludo consigliandovi vivamente la lettura di questo volume!

Se avete letto il volume e ne conoscete altri simili fatelo sapere a tutti la community sotto il post dedicato a questo a articolo!

Un saluto dal vostro amichevole GiulioDuplo di quartiere! Alla prossima Nerds!


Many Nerds, One House!