Buonasera a tutti amici Nerd! 
Abbiamo anticipato la data, ma Luke e GiulioDuplo non potevano aspettare fino a Sabato per dirvi la loro sul gran finale di stagione di Loki!

Quindi facciamo partire da qua l’avviso anti spoiler!

ALLERTA MASSIMA! DA QUI IN POI CI SARANNO MONTAGNE DI SPOILER!

Parola a Luke!

Siamo giunti alla fine amici. Loki è finito… ma solo per la prima stagione! Oh sì! Per chi non lo sapesse, è prevista una seconda stagione e viene annunciata pure nella minuscola scena mid credits. Il finale che ci viene consegnato pretende una continuazione! Le avventure di Loki non finiscono qua, per nulla. Questo è stato il tutorial. Una piccola presentazione di quello che verrà nel futuro del Dio dell’inganno e della Marvel intera. Mi sento che Loki lo vedremo moooolto più spesso nei prossimi prodotti cinematografici e non solo nella sua serie TV.

Loki, Multiverso

Andiamo per ordine però: il portale verso la fine dei tempi è aperto. Loki e Sylvie percorrono la strada che conduce a questo enorme castello circondato dal nulla. Le porte sono chiuse e il luogo non da grossi segni di vita. Ma riescono comunque ad entrare e ad accoglierli troviamo Miss Minute! Posso dirvi che in questo frangente mi ha inquietato tantissimo, quella piccola orologina parlante. Grazie a quest’incontro scopriamo che Miss Minute non è solo una servizievole IA, ma è probabilmente guardiana e supervisora dell’intera TVA per conto di “Colui che rimane”. La mente che muove i fili dell’intera linea temporale. La persona che il duo sta cercando. Ma in quanto guardiana, Miss Minute cerca di dissuadere Loki e Sylvie dall’andare oltre, offrendo ad entrambi di tornare nella linea temporale, insieme, per continuare a vivere. Il luogo in cui si trovano, la Cittadella, non è per loro. I propositi di Colui che rimane non li riguardano. Il loro cammino è inutile. Ma, in quanto Loki, i due non si fermano e decidono di proseguire per fermare tutta questa assurda faccenda.

Nel frattempo, il mio preferito Mobius, tornato alla TVA per creare un po’ di scompiglio fa visita a Ravonna. Non prima però di aver liberato B-15 ed aver architettato un piano per far conoscere a tutti nella TVA, le bugie, le macchinazioni e la verità sulle varianti. L’incontro tra i due è ragionevole, entrambi hanno la loro motivazione. Mobius, tradito dall’organizzazione a cui ha dedicato chissà quanti anni della sua vita, vuole vederla bruciare e liberare la mente di tutti; Ravonna, come fedele servitrice della Sacra Linea Temporale, lo avvisa del caos che scaturirebbe dal libero arbitrio e dalla libertà individuale. Ma Ravonna comunque non è del tutto cieca e anche lei vuole conoscere la persona che sta dietro a tutto. Così dopo aver atterrato Mobius, apre un portale vi entra per cercare risposte.

Loki, Multiverso

Loki e Sylvie, invece già conoscono alcune delle risposte. Infatti, incontrano finalmente il responsabile delle loro peripezie. Colui che rimane è…un uomo. Semplice, senza strabilianti poteri e un po’ strano a dirla tutta 😂 Accoglie i due come se nulla fosse. Non sembra turbato dagli evidenti intenti violenti di Sylvie e non si preoccupa minimamente delle conseguenze di un colloquio faccia a faccia con entrambi. Per questo, conduce i Loki nel suo “ufficio”, offre loro del caffè e li invita a sedersi per discutere.
Spero di non essere l’unico, ma per tutto il tempo di queste scene ero teso come una corda di violino. In attesa di vedere o sentire finalmente la verità! Volevo sentire pronunciare il nome che tanto gira su internet ormai e di cui si potevano cogliere un bel po’ di indizi nella puntata precedente. Beh sappiate che il signorino non pronuncia mai il suo nome. Si limita a qualche appellativo e soprannome, tra cui però cita IL CONQUISTATORE! Le elucubrazioni ed i calcoli dei fan sfegatati erano esatti! Kang il Conquistatore è la mente che sta dietro alla Sacra Linea Temporale. E da quanto spiega ai Loki della sua storia, anche parecchi altri caratteri combaciano con la storia fumettistica di questo personaggio. Egli dice di essere stato uno scienziato della terra che aveva vissuto nel XXXI secolo. Studiava l’universo e durante i suoi studi si accorse di altri universi paralleli al proprio. Mentre lui effettuava questa scoperta, in contemporanea altre versioni di lui facevano altrettanto e ovviamente ci furono dei contatti. La convivenza tra questi universi fu pacifica, all’inizio. Ma la sete di potere ha spesso la meglio su alcuni e molte versioni di quest’uomo dove c’erano nuovi mondi, vedevano solo nuovi territori da conquistare. Così cominciò la guerra. Una guerra totale che stava per segnare la fine, di tutto e di tutti. E qui entra in gioco la versione di Kang (chiamiamolo così dai, tanto è lui!) che si trova di fronte ai Loki. Egli infatti, trovò Alioth, che si era creato a causa di tutti gli squarci nella realtà. Usò questa creatura come un’arma per porre fine alla guerra del multiverso e lo mise in fine a guardia del vuoto. 

loki, multiverso, kang

Questa signore e signori, è tutta la verità, finalmente. Sono pienamente soddisfatto del lavoro svolto per questa serie e già carico per tutto quello che porterà nei titoli futuri.
Ma la storia non finisce qui, perché Kang si aspettava tutte le mosse di Loki e Sylvie. Ma non si aspettava l’enorme quantità di diramazioni che si stanno creando proprio mentre parlano. Grazie a Mobius, la TVA si sta svegliando e a causa di questo, il multiverso sta prendendo forma piano piano. Così Kang lascia la decisione in mano di Loki e Sylvie. Ora che sanno la verità, sanno perché entrambi sono stati strappati alla loro realtà e sanno perché il libero arbitrio è stato sempre un illusione fino a quel momento. Mantenere l’equilibrio costruito da Kang o vendicarsi per la sofferenza che ha causato a milioni di varianti e di mondi. Due Loki, due pensieri opposti. Sylvie vuole vendetta ed il sangue di Kang, mentre Loki sembra aver capito molto meglio la pericolosità del multiverso e delle altre versioni di Kang. Ne segue un combattimento tra i due, un combattimento per la vita o la morte di Kang. E qui una delle scene più intense di tutte. Loki si pone tra Sylvie e Kang e confessa, a modo suo, l’amore per Sylvie. Lei sembra finalmente accoglierlo a pieno e si baciano, nel bel mezzo del combattimento. Ma Sylvie non si fida di Loki, ancora convinta che lui voglia semplicemente il trono che ora occupa Kang. Così usa la distrazione del bacio per aprire un portale e spingerci dentro Loki. Sylvie può consumare la sua vendetta. Trafigge al cuore Kang, il quale le dice “Ci rivedremo presto”. Il fatto è che non era una minaccia, ma un avvertimento. Kang conosce meglio di chiunque le altre sue versioni e sa che arriveranno prima o poi. Sylvie si riversa sul pavimento, svuotata. La vendetta non è servita forse a cancellare il dolore che prova. E ora è più solo che mai dopo aver abbandonato colui che l’amava. 

Loki si ritrova alla TVA e dopo aver trovato Mobius gli vomita addosso tutta la verità, sempre più in panico per il futuro ad ogni parole che pronuncia. Ma Mobius non lo conosce. E questa TVA non sembra essere esattamente identica a quella che conosce. Infatti, al posto delle statue dei Custodi c’è un’unica statua, con il volto di Kang! (Con indosso quello che sembra essere tantissimo il costume dei fumetti!)

Che puntata! Loki ha scritto e tracciato il nuovo sentiero che la Marvel d’ora in poi percorrerà. Una strada caotica, piena di possibilità, di eventualità e di migliaia di personaggi davvero interessanti. Vorrei vedere domani tutti i film e serie TV che devono arrivare. Ho in mente un gran bel proseguimento e non vedo l’ora di assistervi!

Mi sono dilungato anche troppo. Lasciamo la parola al grande GiulioDuplo che di sicuro avrà da riferirvi molte più curiosità di me!

Luke ha già detto molto, quindi mi terrò breve. Il mio pensiero sull’episodio ve lo lascio nel post di Instagram quindi cercherò di farvi vedere solo alcuni momenti particolari che vanno analizzati con maggior cura.

Nel dialogo antecedente all’entrata nella dimora al centro del tempo e dello spazio Sylvie dice di essere stata falciata ( e suppongo intenda catturata dalla TVA) molto prima della nascita di Loki, quindi (non vorrei sbagliarmi) ma dovrebbe essere intorno ai 2 mila anni (non li porta male).

Subito dopo vediamo un lunghissimo dialogo tra Ravonna e Mobius che finisce con lei che va alla ricerca del libero arbitrio, vi dirò a mio avviso andrà alla ricerca di una versione “buona” di Kang. Questo lo suppongo perché nei fumetti loro due sono amanti, quindi non mi stupirebbe che in futuro lei possa essere vista al fianco del Conquistatore.

Ci viene spiegato meglio cos’è e cosa fa Alioth, ovvero è una creatura che vive oltre il tempo e lo spazio (quindi suppongo non ne esistano infinite copie ma solo una che viaggia dove le pare) e divora linee temporali. Potrebbe essere l’arma da usare contro le controparti cattive di Kang? Forse sì, ma probabilmente no.

Veniamo a scoprire che dietro ogni scelta dei nostri personaggi c’èra lo zampino di Kang e che lui vorrebbe metterli al suo posto al comando della TVA, qui il nostro Loki capisce il problema nell’uccidere Kang (creazione di migliaia di multiversi con molti kang cattivi) mentre Sylvie non ha altro in mente. Alla fine dello scontro tra i due Loki, Sylvie ne esce vincitrice e uccide Kang, creando infinite linee temporali ( e finalmente il nostro amato multiverso!).

La puntata termina con Loki che cerca Mobius per cercare di riparare il danno fatto ma l’amico non lo riconosce. Qui tutti noi abbiamo sentito il cuore di Loki spezzarsi in mille pezzi.

Tutto ciò che si era costruito con fatica è sparito in un secondo, non ha più la donna, o il Loki, che ama e non ha più il caro amico. Ah già, è c’è anche una mega statua di Kang nella TVA!

Ma tranquilli, non finirà così, hanno confermato la seconda stagione!!!

Bene amici di Nerd House da GiulioDuplo, Luke e Loki è tutto (almeno per adesso), ma vi aspettiamo sempre sui nostri canali social per discutere di molti altri avvenimenti targati Marvel e non solo!

Many Nerds, One House!