Saluti a tutti amici Nerd! Siamo sempre noi, Giulio Duplo e Luke, di nuovo qui per raccontarvi la nostra sull’ultima puntata di Loki!
Iniziamo senza indugi.
Qui Luke, come al solito gasato come un’ape per la nuova puntata! Stiamo affondando le mani nell’intricata melma di bugie per tirare fuori finalmente qualche manciata di verità. Nella precedente puntata già lo speravo e sono stato accontentato dalla scena mid credits e da questo nuovo episodio: essere falciati non vuol dire venir cancellati dall’universo ma “solo” trasportati in un mondo regnato da una inquietantissima creatura che consuma qualsiasi cosa si presenti nel suo regno. Anche le granate che i MinuteMan piazzano in una linea temporale per correggerla funzionano allo stesso modo, trasportando qualsiasi oggetto di varianza in questo strano pianeta. QUINDI Loki è vivo! E anche Mobius! Non potrei essere più felice!
Comunque questo strano luogo sembra essere popolato principalmente da due forme di vita che riescono incessantemente a sfuggire alla bestia di nome Alioth: dei piccoli “polli” viola con una testa a sfera fluttuante e tante, tantissime versioni di Loki. Eh sì appena il nostro Loki si risveglia in questa nuova realtà deve fare i conti con una sua versione più vecchia, una più giovane, una con lo stesso amore per il martelli del fratello Thor ed un Loki alligatore.
Nel frattempo la cazzutissima Sylvie tiene in pugno Ravonna e le intima di rivelarle tutta la verità sulla TVA. Ma come ogni buon piano di un Loki, non va come dovrebbe e finisce con Sylvie che per evitare di essere catturata dai MinuteMan accorsi in aiuto di Ravonna, si falcia da sola. L’intuizione che aveva attraversato la mente della Loki Bionda era esatta e infatti anche lei si ritrova nello stesso luogo in cui è finito qualcuno con cui aveva delle faccende (amorose) in sospeso. Il primo incontro di Sylvie con Alioth permette alle loro menti di toccarsi e proietta le visioni di un luogo sconosciuto. Sylvie se la sarebbe vista brutta se non fosse arrivato Mobius, su una fiammante auto per la consegna delle pizze 😂. Loki intanto, sta cercando di capire in che razza di mondo sia finito e quali siano le regole che lo governano. La legge nel mondo di Alioth è semplice: chiunque capiti sotto il suo sguardo viene consumato e cancellato dall’esistenza. Quindi per sopravvivere bisogna correre e nascondersi. Questa è la vita che hanno vissuto tutti gli alterego di Loki in questo luogo e che non hanno intenzione di abbandonare perché, secondo loro, non esiste via di fuga.

Ma il nostro neo-eroe non si da per vinto e grazie alla forza di volontà che gli infonde il pensiero di Sylvie, decide di affrontare il temibile guardiano. Per una serie di fortunati eventi, Sylvie, Loki, Loki Junior, Loki del futuro, Loki alligatore e Mobius si ritrovano tutti per fronteggiare Alioth e mettono in piedi un piano. Mobius prende il TemPad che aveva recuperato Sylvie e carico come una molla si dirige verso la TVA per distruggerla. Loki si separa dall’amico e si unisce al piano per incantare Alioth. Sylvie è infatti convinta che la terribile creatura sia a guardia di colui/coloro che muovono i fili di tutta questa faccenda.
Peccato che incantare un mostro del genere sia un’impresa davvero impegnativa. Ma per fortuna viene in aiuto Loki del futuro che con i suoi impressionanti poteri magici, crea un’illusione spettacolare per distrarre Alioth: una bellissima e maestosa riproduzione di Asgard, a dimostrazione dell’affetto che Loki prova per la sua famiglia.
In questo modo Loki e Sylvie riescono ad avere il tempo necessario per incantare insieme il mostro. L’incanto ha l’esatto effetto che si aspettava Sylvie. Infatti, si apre un passaggio verso un misterioso castello che sembra essere sospeso nello spazio e circondato dal nulla. I due Loki si avviano verso le verità finale e… si chiude la puntata! Avevate dubbi che potesse finire così? 😂
Ci siamo quasi, la fine della serie e probabilmente l’inizio di qualcosa di davvero maestoso per la Marvel!
Adesso lasciamo la parola a GiulioDuplo:
Bentrovati amici Nerds, oggi parliamo della puntata con più easter eggs della serie, praticamente uno ogni 5 min. Prima, però, vi lascio una veloce analisi della puntata.
La puntata inizia in due mondi, nella TVA e nel “vuoto”. Nel primo possiamo trovare Sylvie e Ravonna allearsi per capire come salvare Loki e scoprire chi c’è davvero dietro a tutto ciò. Scene un po’ forzate e difatti Ravonna stava solo prendendo tempo aspettando l’arrivo degli agenti TVA.
Nel “vuoto” ritroviamo i 5 Loki scappare da un’entità gassosa chiamata Alioth! I quattro quindi scappano e durante questa fuga notiamo parecchi oggetti particolari (ma ve ne parlerò dopo). Arrivati nel rifugio di Kid Loki (il suo evento Nexus è stato uccidere Thor! Cioè ma dai che figata!), scopriamo un po’ del passato di Classic Loki che ci racconta di esser riuscito a scappare a Thanos e ha vissuto esiliato su un pianeta lontano, fino a che non decise di tornare da Thor e creò il suo evento Nexus (Coccoloki e L’altro Loki non ci dicono nulla di importante).

Tornando alla TVA vediamo Miss Minutes cercare i file sulla fine del tempo e sulla creazione della TVA, ne frattempo le due avversarie stipulano un patto di alleanza che durerà molto poco, infatti, o scopo di Ravonna era dare il tempo alle guardie di arrivare alla sala per poter falciare Sylvie.
Colpo di scena: si falcia da sola! Arriva anche lei nel “vuoto” e viene salvata da Mobius!!! (meno male non è morto, mi sono sentito sollevato).
Nel frattempo al rifugio arrivano altri Loki guidati da Presidente Loki, e qui inizia una Loki’s War tutti contro tutti. I 4 Loki “buoni” scappano (hanno lasciato il Loki con il martello lì, era un TRADITHOR! mi scasso) e decidono di voler affrontare Alioth, in quel momento incontrano Mobius e Sylvie e si crea un unico gruppo. Qui possiamo vedere un bellissimo momento romantico tra Loki e Sylvie e un divertente dialogo su Coccoloki. Decidono quindi di separarsi: Loki e Sylvie vanno verso Alioth (con l’intento di soggiagarlo e non ucciderlo), Kid Loki, Classic Loki e Coccoloki decidono di andarsene e Mobius decide di tornare alla TVA per raccontare tutto.
Alla fine dell’episodio riescono a incantare Alioth, ma non senza ingenti perdite. Vediamo, infatti, Classic Loki entrare in azione con tutto il suo potere e venire infine ucciso dal mostro (ero triste da morire, cioè lo sono ancora).

Concludiamo quindi con la lista dei tantissimi Easter Eggs presenti nella puntata:
– il Thanoscottero, chiaro richiamo ai fumetti in cui il Titano sulla terra usava un elicottero con il suo nome per poter volare e combattere.
– Throg, è la versione ranesca di Thor. Lo possiamo vedere rinchiuso in un barattolo che cerca di recuperare il Mjölnir. L’etichetta sul barattolo dovrebbe essere Thor 365, l’albo in cui appare la rana.
– L’Avengers tower, anche se in realtà presenta un altro nome: “Qeng“, il cognome di un personaggio fumettistico che comprò la torre e poi si scopri essere una parte di Kang il conquistatore (Indizio?)
– Tra i vari rottami possiamo anche notare: un helicarrier dello SHIELD, la nave di Ronan l’accusatore, un elmo gigante del Calabrone, una testa che sembrerebbe quella del tribunale vivente e un Sanctum Sanctorum.
Ecco qui è tutto! Fateci sapere se l’episodio vi è piaciuto, se avete trovato altri Easter Eggs e chi si nasconde nel castello che vediamo nel finale di puntata. Dove? Vi aspettiamo sulla nostra pagina Instagram!
Se vi siete persi qualche nostro articolo precedente, li potete trovare tutti sul nostro sito in Cinema e Serie TV!
Da Luke e GiulioDuplo è tutto, ci vediamo settimana prossima con l’ultimo episodio dedicato al dio dell’inganno!
Many Nerds, One House!