Buongiorno amici di Nerd House! Eccoci per il nostro solito e immancabile appuntamento per commentare gli episodi dell’ultima serie Marvel disponibile! Oggi toccherà al secondo episodio di Loki, ma se vi siete persi il primo eccolo qui!
Mi raccomando fate attenzione, dopo questa frase potreste trovare alcuni spoiler!
Come sempre siamo in due e cominciamo con Luke:
Siamo al secondo episodio di Loki e l’atmosfera comincia già a cambiare. Nella prima puntata eravamo stati accolti con un clima sereno e quasi parodico, nonostante la fondamentale importanza di… tutto quello che stavamo guardando.
In questa nuova puntata gli obiettivi si fanno più chiari. La collaborazione tra Loki e Mobius comincia ad ingranare, solo dopo l’ennesimo tentativo di Loki di ingannare la TVA. Possiamo dire che da quando iniziano a lavorare davvero insieme, i due hanno una migliore dinamica di Sam e Bucky.
Loki comunque non gode ancora di grossa fiducia e, soprattutto, di alcuna libertà nemmeno per il suo lavoro. Ma una delle qualità del dio dell’inganno è sicuramente la perseveranza. E quindi a testa bassa sui pochi documenti a sua disposizione, Loki scopre in poco tempo qualcosa di fondamentale importanza per il caso della variante pericolosa. A quanto pare nei luoghi e nei tempi in cui si verifica un apocalisse o gravi disastri, l’energia di varianza non viene influenzata in nessun modo, diventando così dei nascondigli perfetti. Un vero colpo di genio! Beh quando si tratta di intelligenza e astuzia, il buon Loki non ha molti rivali. Mobius sembra cominciare a credere di aver scelto il miglior alleato possibile per questa indagine, anche se sappiamo molto bene che monellaccio possa essere. Insomma, la squadra di Mobius ha finalmente un luogo in cui cercare ed una squadra pronta a tutto.

Così si “dirigono” nel futuro secondo il nostro tempo, nel luogo in cui sta per scatenarsi un violentissimo uragano che spazzare via tutto e tutti. In questa sequenza che è anche quella finale, possiamo vedere quanto gli agenti della TVA possano essere brutali e distaccati. Sarà un comportamento dovuto all’aura quasi divina da cui è circondato il loro lavoro, ma di sicuro è freddo ed arrogante (Questi soldatucci cominciano a darmi sui nervi), Mobius invece è sembra avere dei sentimenti e soprattutto un profondo rispetto della vita (lo dimostra infatti per l’attaccamento a Loki).
Quindi, scopriamo finalmente che non solo Loki aveva ragione per quanto riguardava il nascondiglio, ma anche che non possiamo più essere tanto sicuri del fatto che la variante pericolosa sia effettivamente un’altra versione di Loki. I poteri magici sembrano gli stessi anche se più avanzati, l’atteggiamento è identico seppur con una nota di superiorità ancora più marcata. In più non mostra mai il suo aspetto, se non alla fine quando si dilegua in uno dei portali della TVA. E qui non vediamo il solito Loki, ma una donna, sconosciuta e con un’espressione pericolosa in viso.

Qui, come mi aspettavo e speravo, Loki non perde l’occasione di seguire il suo “alter ego” lasciando indietro tutta la sua squadra ed il povero Mobius che forse stava cominciando davvero a vedere un alleato in lui.
Una puntata con in fiocchi che ci lascia con un bel po’ di dubbi e molto hype per la prossima! Loki vorrà forse partecipare ai piani sicuramente malvagi della variante o è nata in lui una coscienza da super e quindi lo vedremo combattere per salvare la TVA? Io spero la prima.
E adesso diamo la parola al buon GiulioDuplo:
Buongiorno amici Nerds, wow che episodio. Tutto il tempo sono stato con la faccia attaccata allo schermo. L’inizio leggero ci prepara a quello che sarà poi il resto dell’episodio.
Molto carino l’ologramma di Miss Minute che “bacchetta” Loki, poi la consegna della giacca. Questa consegna, a mio avviso, è il primo passo verso un nuovo Loki, non per forza buono, ma sicuramente più consapevole di ciò che vuole.
La prima missione non è proprio un successo e fa aumentare la diffidenza verso di lui da parte degli agenti del TVA. Qui, però, veniamo a conoscenza del “piano segreto” del nostro dio, ovvero incontrare i 3 Guardiani per fare cosa? Lui dice una chiacchierata io non penso proprio.
Dopo la missione, e l’incontro tra Mobius e Ravonna, vediamo Loki intento a studiare tutti gli avvenimenti inerenti alla sua vita, e qui scopre una falla enorme nel meccanismo della TVA: se ti sposti prima di un evento catastrofico non allerti i sensori Nexus. Qui, con la miglior spiegazione mai vista, illustra la sua teoria a Mobius (Sale – Pepe – Insalata – Yogurt: ecco gli ingredienti di una spiegazione perfetta ahaha). Decidono quindi di testare la teoria prima dell’eruzione che distrusse Pompei (io emozionato di sapere che una parte della storia è passata anche da noi), il risultato? Loki aveva ragione!

Dopo una serie di noiose (per loro) ricerche trovano il possibile luogo dove potrebbe nascondersi la variante “cattiva” di Loki. Decidono di partire e vanno in un supermercato nel 2050 della Roxxon (un’azienda molto famosa nell’universo Marvel e che vediamo già nominata in altri film). Arrivati qui vediamo la squadra dividersi e Mobius e costretto a lasciare Loki insieme all’agente B-15. Poco dopo vediamo che dopo una serie di scambi l’altro Loki prende il possesso di un energumeno (classico biker da bar americano per farvi capire) e pesta il nostro Loki.
L’episodio va verso la conclusione con la scoperta della variante. Infatti, sotto il cappuccio vediamo quella che sembrerebbe Lady Loki! Ma non è detto sia così, perché? Nei titoli di coda spagnoli viene chiamata Sylvie! (Il nome della seconda incantatrice, quindi che dire vedremo) e qui rimaniamo con il dubbio, almeno fino a mercoledì in cui scopriremo (forse) la vera identità della variante.

Ah già dimenticavo che ha sganciato centinaia di bombe annienta linee temporali a caso, creando un bel casino alla TVA! Che sia l’inizio del multiverso?
Ecco tutto! Voi cosa ne pensate dell’episodio e della serie nel suo totale?
Fatecelo sapere nei commenti al post di Instagram!
Da Luke e GiulioDuplo è tutto, ci vediamo il prossimo weekend con il 3 episodio di Loki.
Many Nerds, One House!
Trackback/Pingback