Saluti a tutti amici di Nerd House da GiulioDuplo e Luke!

Un quasi nuovo appuntamento per tutti voi amanti della Marvel e delle serie TV.
È finalmente uscita la serie completamente incentrata su Loki! Quindi noi di Nerd House, come da buona abitudine, vi porteremo a partire da oggi e ogni Sabato successivo, il nostro esclusivissimo pensiero sulla puntata.

Ma prima, se non avete ancora visto la puntata, vi lasciamo il link al trailer per stuzzicare la vostra curiosità. Ovviamente questa è anche la barriera anti spoiler! Quindi non procedete oltre se non avete visto la prima puntata!

Loki - La sacra linea temporale - dio dell'inganno - Marvel - Disney - disney+

Diamoci dentro e partiamo da Luke:

Abbiamo sentito tutti la dichiarazione secondo cui Loki sarà fondamentale per i futuri prodotti cinematografici targati Marvel?! Io sì e dopo aver guardato la prima puntata, direi che il fatto risulta lampante già dall’episodio pilota. 

Questa nuova serie Tv parte dall’ultima marachella che ha combinato Loki e a cui abbiamo potuto assistere anche noi in Endgame. Approfittando della distrazione di più o meno tutti, il dio dell’inganno afferra il tesseract e si teletrasporta in un altro luogo sfuggendo alla presa degli Avengers. Questo è il grande punto di partenza: infatti da questo momento Loki diventa una Variante. Un pericoloso errore nell’UNICA linea temporale. Una prima ramificazione che se non venisse curata immediatamente, causerebbe l’espansione del multiverso!

Non so voi, ma io sono gasato come un’ape! Ci siamo finalmente! La Marvel ci fa assaporare l’immenso potenziale dell’argomento Multiverso. Però ci tocca calmare subito i bollenti spiriti. Durante la puntata infatti vediamo che Loki, in quanto variante, viene catturato dalla TVA ovvero la Time Variance Authority. Una potentissima organizzazione creata dai Custodi del Tempo, che si occupa di mantenere intatta e unica la Sacra Linea Temporale. E con potentissima intendiamo DAVVERO potentissima. Un luogo in cui le Gemme dell’Infinito non sono altro che pietruzze colorate e sberluccicanti. Anche Loki viene investito in pieno da questa rivelazione e dall’assurdità che ha assunto ognuna delle sue battaglie. “È questo il potere più grande dell’universo?”  si chiede lo stesso Loki, basito all’idea di aver conosciuto questa realtà.
Il tutto racchiuso in una sconfinata città di anonimi uffici dediti tutti al controllo del tempo.

Il nostro amato Loki sarebbe stato cancellato dall’esistenza, se non fosse stato reclutato dall’agente Mobius, che si occupa della caccia di varianti particolarmente pericolose. 

Loki e la sacra linea temporale
(L-R): Loki (Tom Hiddleston) and Mobius (Owen Wilson) in Marvel Studios’ LOKI, exclusively on Disney+. Photo courtesy of Marvel Studios. ©Marvel Studios 2021. All Rights Reserved.

Il protagonista non vede altre soluzioni se non quella di accettare la proposta della TVA e unirsi alla caccia.

E il colpo di scena di questa puntata dov’è? Beh sta nel fatto che Loki dovrà dare la caccia al se stesso di un altro tempo. Oh yes! Il dio dell’inganno sta già mettendo disordine nella timeline e lo stesso dio dovrà porvi rimedio. 

Emozioni dalla prima puntata? TANTISSIMA curiosità! Altrettanta felicità e soprattutto rabbia perché dovremo aspettare come al solito fino al prossimo Mercoledì!

Ora lasciamo la parola al grande GiulioDuplo:

Bene ragazzi rieccoci qui con il nostro appuntamento settimanale con le serie Marvel. Oggi parliamo del primo episodio dedicato al dio dell’inganno Loki.

L’inizio della puntata mi ha ricordato leggermente il primo Iron Man con Loki che scappato con il Tesseract si trova scaraventato nel Deserto del Gobi, come Tony si trovo scaraventato in mezzo ad un deserto dopo esser scappato dai terroristi che lo tenevano prigioniero.

Poco dopo, arrivano 3/4 agenti di questa squadra spazio-temporale che catturano e portano Loki in una struttura di detenzione/giudizio. Scopriremo poi che gli agenti fanno parte della TVA (Time Variance Authority) è hanno il compito di catturare e processare le anomalie temporali e resettare questi “universi alternativi”.

Arrivati alla struttura possiamo notare un nostro caro amico Skrull, non sappiamo se sia un personaggio importante ma sicuramente è un bel accenno agli altri film (e a noi fa sempre piacere). Qui per la gioia di tutti vediamo un Tom Hiddleston (l’attore che interpreta Loki se non lo sapevate, ma se non lo sapevate cosa state leggendo a fare?) denudato per poi esser subito dopo vestito con una sorta di divisa da carcerato targata TVA.

Qui arriviamo poi al primo momento saliente: Miss Minutes che ci spiega l’origine della TVA e cosa è successo prima, quindi con questi 3 esseri “onnipotenti” che proteggono La Sacra Linea Temporale per evitare una seconda guerra del Multiverso. Qui ci viene dato un assist che ci riporta su WandaVision: questi momenti in cui viene alterata la linea temporale si chiamano Nexus, un nome che abbiamo potuto osservare in uno spot passato durante le prime puntate (se non ve lo ricordate guardate qui sotto!)

Disney+ - Loki Ep. 1 - Loki Episodio 1 - Nexus

Dopo questa spiegazione veniamo a conoscenza di Mobius, quello che potrebbe essere il co-protagonista della serie, il quale sta visitando un monastero francese in cui una squadra del TVA è stata uccisa da una variante. Qui incontra una bambina che gli indica una vetrata con un Diavolo! (Mephisto sei tu?! Speriamo di no, cioè basta a sto punto non lo vogliamo più). Un istante dopo vediamo un agente portare al nostro Mobius la cartella dell’arresto di Loki, in cui scopriamo essere Gender Fluid! (cosa non troppo inaspettata per i lettori di fumetti).

Nel frattempo vediamo il processo a Loki, in cui veniamo a conoscenza del giudice Ravonna (nei fumetti amante di Kang il conquistatore, quest’ultimo dovrebbe essere il cattivo del nuovo film di Ant-man quindi perché non aspettarci un collegamento diretto?!) e del fatto che il nostro dio non può usare i suoi poteri magici. Serie di peripezie, interrogatori e ci troviamo nell’ufficio di Mobius in cui tra i vari ricordi scopriamo che Loki era D.B. Cooper, ladro americano che spari nel nulla (e adesso finalmente sappiamo il come).

Arriviamo dunque all’azione con Loki che scappa dall’ufficio e si dirige dall’impiegato amministrativo che ha in custodia il suo Tesseract. Qui scopre che nel cassetto abbiamo molte e varie GEMME DELL”INFINITO! E no, non possono essere usate, o meglio solo come ferma carte.
Per scappare alle guardie ritorna nell’ufficio dove inizia a vedere i suoi momenti futuri, tra cui la morte di Odino, il rapporto con Thor e infine la sua morte per mano di Thanos.

Marvel - Disney - Loki - La sacra linea temporale -Kang il conquistatore - serie tv - Mobius - endgame - Infinity War - Avengers - Thor

Dopo aver visto questi avvenimenti vediamo un’evoluzione del personaggio spaventosa, dal Loki di Avengers a quello “buono” di Infinity War in un episodio! (WoW)

Qui Loki decide di collaborare con Mobius e scopre che il cattivo della serie sarà LOKI! (mamma mia che notizia!!!)

Prima di salutarvi vi lascio con due idee, nulla di sicuro ma non si sa. La prima è che il Multiverso al momento non c’è, ma tutto lascia sperare che alla fine della serie si farà. La seconda è la presenza di Peggy durante un frame e, perché no, anche di Capitan America, ovviamente sono solo supposizioni ma se ci pensate non sarebbe poi tanto strana come cosa.

Vi salutiamo, ci ritroviamo sabato prossimo con l’articolo sul secondo episodio! E vi invitiamo a farci sapere il vostro parere sulla serie sotto i post dedicati sui social: Instagram e Facebook.

Se siete interessati anche alle altre serie TV Marvel, andate a leggere cosa ci è piaciuto di Wanda Vision e di The Falcon and The Winter Soldier

Da Luke e GiulioDuplo è tutto.

Many Nerds, One House!