Buongiorno amici di Nerd House!
Per la rubrica “cose di cui parliamo poco, ma che da ora in poi parleremo”, oggi vi porto un’opera nostrana di Tony Kara, una giovane ragazza che ha pubblicato il suo primo manga Boys Love con Reika Manga.
Per chi non conoscesse il termine boys love, sono quei manga che hanno come tema principale una storia d’amore tra due ragazzi.

Concerto d’amore è la storia d’amore tra Jung, il frontman di una band e Arthur un giovane fan dal carattere dolce e un po’ impacciato. Dopo una serata passata insieme, i due iniziamo a frequentarsi fino a che… Il resto non ve lo dico, filate a comprare il volumetto!
In plot può risultare semplice, ma considerando che nei manga viene poco utilizzato è più che ben accetto!
Mi sembra che l’ultima volta che io abbia letto di un plot del genere era il 2016 ed ero su EFP, che bell’era quella delle fanfiction (mi asciugo una lacrima perché mi manca essere giovane e avere tempo di leggere FF).
Mi sarebbe piaciuto darvi un parere dopo aver letto anche il secondo volume, ma dato che per ora dovrò aspettare prima che esca, ci accontentiamo di questo “mezzo commento”.
L’opera che ha un numero di tavole prestabilite risulta a tratti un po’ sbrigativa, tuttavia nel complesso i fili corrono e si intrecciano nel modo giusto.
E la dolcezza che permea dal volume si percepisce benissimo. Lo stile grafico dell’autrice è molto pulito e decisamente gradevole alla vista, chi è appassionato di Boys Love può sicuramente notare qualche ispirazione, tuttavia, i tratti dei personaggi non sono né scontati né troppo visti, il che è un bene.
Neanche a dirlo il mio preferito è Jung, mi spiace per Arthur, ma i cantanti hanno sempre avuto molto più fascino per me.
Gli sfondi sono sicuramente ciò che più mi ha sbalordito, pur essendo il suo primo lavoro, è riuscita a creare le atmosfere giuste, soprattutto nelle prime tavole, per non parlare di quelle quasi interamente nere (che sì lo ammetto sono un mio punto debole perché le amo e quindi sono di parte) che mi hanno conquistata.
Davvero, chapeau.

Personalmente trovo del potenziale nel suo lavoro e sono sicura che con il secondo volume e con ulteriori suoi lavori avremo delle sorprese ulteriori. Inoltre, volevo farvi sapere che presto faremo un’intervista per parlare del suo lavoro più nello specifico e perché no, magari di altri Boys Love! Mi raccomando tenete d’occhio questa giovane autrice!
Ma invece, poiché sono curiosa e un po’ pettegola, voi leggete i boys love? E se sì, quali sono? Ultimamente nell’ambito dell’editoria italiana ho notato che le case editrici stanno spingendo molto verso questo genere, e ne sono molto contenta, perché negli anni ho letto delle piccole perle che mi piacerebbe leggere, ma soprattutto sfogliare, tra le mie mani.
Quindi, rullo di tamburi…
VOTO: 7/10
Detto ciò, non resta mi che salutarvi e ricordavi di seguirci sui nostri social Instagram, Facebook, Twitter e Youtube.
Ricordatevi che siamo sempre disponibili per parlare di manga e anime e qualsiasi altra cosa, quindi non fate i timidi e scriveteci!
Baci stellari
Hulia